Offerte prodotti in stock fino all' 80% di sconto




































































































Spedizione
La spedizione viene effettuata tramite corrieri specializzati nel trasporto di ceramiche. Il costo della consegna varia in base alla quantità e al peso del materiale da trasportare. La merce sarà recapitata all'indirizzo di spedizione fornito e la consegna avverrà direttamente presso la strada, utilizzando mezzi dotati di sponda idraulica.
Per le consegne in zone particolari, come aree con traffico limitato o in zone extraurbane con strade strette, vi preghiamo di segnalarlo nelle note di spedizione al momento dell'ordine.
Nel nostro magazzino, ogni giorno, dedichiamo il massimo impegno per garantire un’efficace gestione degli ordini e una rapida consegna dei prodotti che trovi su Stock Tiles.
Grazie alla nostra innovativa struttura logistica, siamo in grado di gestire ordini quotidianamente, assicurando puntualità e precisione in ogni fase del processo.
La nostra priorità è garantire la soddisfazione del cliente. Accettiamo i resi dei prodotti, purché l'imballo sia sigillato correttamente e idoneo per il trasporto.
Al momento della ricezione della merce, se si notano segni di manomissione sull'imballaggio, è importante scattare una foto come prova. Se l'imballaggio esterno risulta integro ma, dopo l'apertura, il contenuto presenta danni o rotture, provvederemo alla sostituzione del materiale, previa presentazione della documentazione fotografica.
Prodotti
Il gres porcellanato è uno dei materiali più resistenti e facili da pulire, perfetto per ambienti ad alto traffico come cucine, bagni e soggiorni. La sua superficie è resistente a macchie, graffi e abrasioni, rendendolo ideale per spazi interni ed esterni. Nonostante queste proprietà, una regolare manutenzione è fondamentale per mantenere le piastrelle in perfette condizioni.
Stock Tiles ha attivo un servizio di campionatura che ti permette di confrontare, abbinare, toccare con mano i prodotti scelti.
Quando acquisti gres porcellanato, è importante capire la differenza tra le piastrelle di prima e seconda scelta, per poter fare una scelta consapevole che risponda alle tue esigenze.
Su Stcok Tiles, il tuo negozio online di fiducia, troverai un'ampia selezione di piastrelle in gres porcellanato di alta qualità.
Il termine "prima scelta" e "seconda scelta" riferito alle piastrelle indica la qualità e l'aspetto estetico del prodotto:
PRIMA SCELTA; Si tratta di piastrelle di alta qualità, senza difetti visibili, e con una finitura perfetta. Sono quelle destinate ad essere vendute a prezzo pieno e sono ideali per ambienti in cui l'estetica e la perfezione sono fondamentali.
SERCONDA SCELTA; Si tratta di piastrelle che presentano piccoli difetti, come imperfezioni nei colori o scheggiature. Pur essendo ancora funzionali, possono non essere perfette dal punto di vista estetico. Vengono vendute a un prezzo inferiore rispetto alle piastrelle di prima scelta e sono utilizzate in contesti dove l'aspetto estetico non è prioritario.
In sintesi, la "prima scelta" è destinata a chi cerca il massimo della qualità, mentre la "seconda scelta" offre un prodotto comunque valido ma con qualche difetto estetico, a un prezzo più conveniente.
Lo sfrido è lo scarto derivante dalle lavorazioni di taglio o foratura che si renderà necessario durante la fase di posa. Tale percentuale deve tener conto della dimensione della fuga, poiché una fuga di maggiori dimensioni implica un minor consumo di piastrelle, e dello schema di posa, in quanto per una posa orizzontale sono necessarie meno piastrelle rispetto alla scelta di una posa in diagonale.
Anche la scelta del formato incide sulla quantità da considerare per lo sfrido: infatti un formato piccolo come un 20x20 cm o un 30x30 cm presenta uno scarto minore rispetto ad un grande formato. Va considerata anche che la presenza di alcuni elementi critici, come le colonne per un rivestimento oppure forme di stanze irregolari (trapezi o triangoli), implicano una quantità maggiore di scarto durante la fase di posa.
Infine, a parità di condizioni, come regola generale vale quella per cui più gli ambienti da pavimentare sono grandi, più la quantità da considerare per lo sfrido sarà minore. Consideriamo infine, che una percentuale minima del 10% di sfrido è necessaria per procedere con la posa di qualsiasi pavimento o rivestimento.
La posa delle piastrelle in gres porcellanato è una fase cruciale per garantire una finitura perfetta e duratura. Se hai scelto le piastrelle in gres porcellanato per il tuo progetto, sia per pavimenti che per rivestimenti, è fondamentale seguire alcuni consigli di posa per ottenere un risultato estetico impeccabile e funzionale.
1. Preparazione della Superficie
Una corretta preparazione della superficie è essenziale per una posa perfetta delle piastrelle in gres porcellanato. Segui questi passaggi:
- Pulizia e Livellamento: La superficie su cui poserai le piastrelle deve essere completamente pulita, asciutta e liscia. Rimuovi polvere, detriti e tracce di vecchie colle o vernici. Se il pavimento è irregolare, è consigliabile livellarlo con un primer o uno stucchi specifici.
- Controllo dell’umidità: Se stai posando piastrelle su un sottofondo in calcestruzzo, è importante assicurarsi che l’umidità sia sotto controllo. L’umidità eccessiva può compromettere l’adesione delle piastrelle e danneggiarne la durata.
2. Scelta della Colla per Piastrelle
La scelta della colla per gres porcellanato è fondamentale per garantire una buona adesione e resistenza nel tempo. Puoi optare per una colla a base cementizia o una colla specifica per gres porcellanato, che garantisce una presa più forte. Assicurati di scegliere un prodotto che si adatti al tipo di piastrella e alla superficie su cui dovrai applicarle.
- Mescolare correttamente la colla: Segui le istruzioni del produttore per mescolare correttamente la colla. Una miscela troppo densa o troppo liquida potrebbe compromettere la posa.
- Stesura della colla: Usa una spatola dentata per stendere uniformemente la colla sul sottofondo. Applica una quantità adeguata per evitare sprechi, ma senza esagerare.
3. Tecnica di Posa delle Piastrelle in Gres Porcellanato
La tecnica di posa dipende dal tipo di progetto che stai realizzando. Ecco alcune opzioni comuni per la posa delle piastrelle in gres porcellanato:
- Posa a regola d’arte: Posare le piastrelle in modo regolare e uniforme è essenziale per ottenere una superficie omogenea. Utilizza spessori per garantire che le fughe tra le piastrelle siano uniformi.
- Posa diagonale o a spina di pesce: Se desideri un effetto visivo particolare, puoi scegliere una posa diagonale o a spina di pesce. Queste disposizioni possono dare un tocco elegante, ma richiedono una maggiore attenzione ai dettagli e un taglio preciso delle piastrelle.
- Posa lineare: La posa lineare è la tecnica più semplice e comune, dove le piastrelle vengono posate in modo parallelo, seguendo una direzione precisa. È ideale per ambienti moderni e minimalisti.
4. Taglio delle Piastrelle
Le piastrelle in gres porcellanato possono essere difficili da tagliare a causa della loro durezza, ma con gli strumenti giusti, puoi ottenere un risultato perfetto:
- Taglierina per piastrelle: Usa una taglierina manuale o elettrica per tagliare le piastrelle in modo preciso e senza danneggiarle. Se hai bisogno di tagli angolati, una morsa per piastrelle ti aiuterà a ottenere il taglio desiderato.
- Uso di una smerigliatrice: Per tagli più complessi o forme particolari, puoi usare una smerigliatrice con disco diamantato. Ricorda di indossare protezioni adeguate quando lavori con questi strumenti.
5. Fuga e Finishing
Una volta posate tutte le piastrelle, è il momento di applicare la fuga per riempire gli spazi tra di esse:
- Scegli la fuga giusta: La fuga deve essere adatta alla dimensione delle piastrelle e alla finitura che desideri ottenere. Le fughe più larghe sono ideali per ambienti rustici, mentre quelle strette sono perfette per un effetto moderno e minimale.
- Applicazione della fuga: Usa una spatola di gomma per stendere uniformemente la fuga sulle piastrelle. Assicurati di rimuovere l’eccesso di fuga prima che asciughi, per evitare macchie permanenti.
- Pulizia finale: Dopo che la fuga è asciutta, pulisci delicatamente la superficie delle piastrelle con una spugna umida per rimuovere eventuali residui di colla o fuga.
6. Cura e Manutenzione Post-Posa
Le piastrelle in gres porcellanato sono facili da mantenere, ma è importante seguire alcune semplici linee guida per preservarle nel tempo:
- Pulizia regolare: Utilizza detergenti delicati e non abrasivi per mantenere le piastrelle lucide e pulite. Evita l’uso di acidi o sostanze troppo aggressive, che potrebbero danneggiare la superficie.
- Sigillatura della fuga: Dopo la posa, è consigliato sigillare la fuga per evitare che l’umidità o lo sporco penetrino. Questo aiuta a preservare l’aspetto e la durata della pavimentazione.
Conclusioni
Posare correttamente le piastrelle in gres porcellanato è fondamentale per ottenere un risultato finale di qualità. Seguendo i nostri consigli di posa, garantirai una superficie resistente, durevole e esteticamente impeccabile. Se hai bisogno di piastrelle di alta qualità per il tuo progetto, visita il sito di Stock Tiles , dove troverai una vasta selezione di piastrelle in gres porcellanato per ogni esigenza di design e funzionalità.
Sì, abbiamo sul sito una sezione dedicata ai prodotti IN OFFERTA ovvero grandi occasioni su:
- Fine serie: prodotti che stanno uscendo dalla gamma STOCKTILES e che puoi acquistare fino ad esaurimento scorte.
- Prodotti in esposizione: prodotti dei quali è rimasto un solo esemplare in esposizione in negozio e che puoi acquistare con formula visto e piaciuto se ancora disponibile presso il punto vendita.
- Seconde scelte: prodotti con imperfezioni, ma che hanno la stessa qualità produttiva dei prodotti di prima scelta.
Le piastrelle in gres porcellanato sono una scelta eccellente per pavimenti e rivestimenti, grazie alla loro durabilità, resistenza e facilità di manutenzione.
Tuttavia, anche il gres porcellanato richiede una corretta pulizia per mantenere il suo aspetto impeccabile e garantire una lunga durata.
In questa guida, Stock Tiles ti fornisce i migliori consigli per la pulizia delle piastrelle in gres porcellanato, per assicurarti che il tuo investimento duri nel tempo senza compromettere l’estetica.
1. Pulizia Quotidiana delle Piastrelle in Gres Porcellanato
Una delle principali caratteristiche del gres porcellanato è che non richiede cure complicate. Ecco come puoi mantenere pulite le tue piastrelle ogni giorno:
- Spazzare o aspirare: Prima di tutto, rimuovi polvere, sabbia e sporco superficiale con una scopa o un aspirapolvere. Questi detriti possono graffiare la superficie se non rimossi regolarmente.
- Panno umido: Per pulire le piastrelle, utilizza un panno morbido e umido. Evita l’uso di spugne abrasive, che potrebbero danneggiare la superficie lucida del gres porcellanato.
- Detergenti delicati: Usa un detergente neutro, non abrasivo, diluito in acqua tiepida. Evita l’uso di detergenti aggressivi o acidi, che potrebbero compromettere la finitura delle piastrelle
2. Rimozione di Macchie e Sporco Ostinato
Anche se il gres porcellanato è molto resistente, a volte possono formarsi macchie più difficili da rimuovere. Ecco come affrontare queste situazioni:
- Macchie di cibo o liquidi: Se hai versato liquidi o cibo, pulisci immediatamente con un panno morbido e acqua tiepida. Le macchie fresche si rimuovono facilmente, senza bisogno di detergenti aggressivi.
- Macchie di olio o grasso: Per rimuovere le macchie di olio o grasso, usa un detergente specifico per il gres porcellanato. In alternativa, puoi utilizzare una soluzione di acqua e aceto bianco diluito (1 parte di aceto per 10 parti di acqua) per trattare la macchia senza danneggiare la piastrella.
- Macchie di calcare: Se vivi in una zona con acqua dura, potrebbero formarsi macchie di calcare. Usa un detergente per rimuovere il calcare e una spugna morbida. Evita di usare acido muriatico, che può danneggiare il materiale.
3. Pulizia delle Fughe tra le Piastrelle
Le fughe tra le piastrelle sono una delle zone che tendono a sporcarsi più facilmente. Ecco alcuni suggerimenti per mantenerle sempre pulite:
- Spazzola morbida: Per pulire le fughe, utilizza una spazzola morbida e un detergente delicato. Puoi anche usare una soluzione di acqua e bicarbonato di sodio per un’azione pulente naturale.
- Detergente specifico per fughe: Se le fughe sono particolarmente sporche, puoi utilizzare un detergente specifico per fughe in ceramica, questi prodotti rimuovono lo sporco senza danneggiare la superficie delle piastrelle.
- Sigillatura delle fughe: Dopo aver pulito le fughe, potresti considerare l’applicazione di una sigillatura per fughe. Questo aiuta a prevenire l’accumulo di sporco e a mantenere le fughe protette a lungo.
4. Pulizia delle Piastrelle Lucide e Opache
Le piastrelle in gres porcellanato possono essere lucide, opache o satinati, e la pulizia dipende anche dal tipo di finitura:
- Piastrelle lucide: Se le tue piastrelle hanno una finitura lucida, usa un panno morbido e una soluzione di acqua e detergente neutro per evitare aloni e macchie. Un panno asciutto può essere utilizzato per dare un effetto brillante.
- Piastrelle opache: Le piastrelle opache sono meno soggette a impronte e aloni, ma richiedono comunque una pulizia regolare con un panno umido e detergenti delicati. Evita l’uso di prodotti abrasivi che potrebbero graffiare la superficie.
5. Manutenzione Periodica e Consigli Extra
Oltre alla pulizia quotidiana, è utile eseguire una manutenzione periodica per preservare l’aspetto delle piastrelle in gres porcellanato nel tempo:
- Pulizia profonda: Ogni 6-12 mesi, esegui una pulizia più approfondita utilizzando un detergente specifico per gres porcellanato, rimuovendo polvere e sporco accumulato nei punti più difficili da raggiungere.
- Rimozione di macchie persistenti: Se alcune macchie persistono nonostante i tentativi di pulizia, rivolgiti a un professionista per trattamenti specifici senza danneggiare le piastrelle.
6. Evita i Detergenti Abrasivi e Acidi
Per mantenere le tue piastrelle in gres porcellanato in ottime condizioni, evita l’uso di detergenti acidi (come il candeggina o l’aceto puro) o abrasivi, che potrebbero danneggiare la superficie e compromettere la brillantezza delle piastrelle.
Conclusioni
La pulizia delle piastrelle in gres porcellanato è semplice e non richiede prodotti o attrezzature costosi. Con i giusti accorgimenti, potrai mantenere il tuo pavimento o rivestimento sempre perfetto, senza compromettere la durata delle piastrelle. Grazie alla resistenza e alla facilità di manutenzione, il gres porcellanato è ideale per chi cerca soluzioni durevoli e facili da pulire.
Visita STOCK TILES per scoprire una vasta selezione di piastrelle in gres porcellanato di alta qualità, perfette per ogni ambiente. Se hai bisogno di ulteriori consigli o di prodotti specifici per la pulizia, il nostro team è a tua disposizione per aiutarti!
Acquista online su STOCK TILES e trasforma i tuoi spazi con piastrelle di qualità che durano nel tempo!
Via Per Salvaterra 18/a
Rubiera (RE) 42048
Italy

Prenota una Visita nel nostro Showroom
Vieni a vedere dal vivo la qualità dei nostri prodotti.
Seleziona data e orario e prenota il tuo appuntamento in pochi click!